27 Novembre 2024

Arenzano nel regno del Natale

Domenica 1 dicembre. Un mare di luci calde illuminerà Arenzano per tutte le feste, quando le luminarie natalizie saranno accese nel Centro storico, da Terralba fino alla passeggiata a mare. E’ anche la giornata dell’inaugurazione del Presepe artigianale che riproduce i Ripari e Rifugi di Arenzano, realizzato con la tecnica dei muretti a secco da Benedetto Damonte, profondo conoscitore del nostro entroterra. Il presepe ospitato nei locali del Centro Polivalente Gino Strada sarà aperto al pubblico fino al 6 gennaio negli orari dell’ufficio IAT.

Sabato 7 dicembre. Nessuno può mancare alle ore 18.00 quando le mille luci del grande abete di Via Bocca si accendono al passaggio del corteo della Banda “A. Parodi” Città di Arenzano, mentre via Bocca sarà già tutta un fermento per l’animazione della Casetta di Babbo Natale con il Selfie natalizio e tanti giochi per i bambini.

Domenica 8 dicembre. Rinviato a domenica 15 dicembre. Tutti in acqua alle 11.00 con il XXVII^ Cimento invernale organizzato dalla Rari Nantes di Arenzano.

Non possono mancare i mercatini natalizi per le vie del Centro. Le date dei mercatini del CIV sono il 1^ dicembre, il 7 e 8, il 15 e il 22 dicembre mentre le scuole allestiranno le bancarelle il 13, 14 e 15 dicembre in Lungomare Kennedy.    

Il 10 e il 18 dicembre la Biblioteca Civica G. Mazzini dedica ai bambini le “Letture favolose di Natale” e il 20 dicembre alla lettura animata seguirà un laboratorio artistico (6-10 anni con prenotazione obbligatoria). 

Il clou delle feste sarà il 14 dicembre. Per la prima volta ad Arenzano, un gioco di ruolo che coinvolgerà più di 100 bambini in “Chi ha incastrato Babbo Natale?”. L’impresa è epica: salvare Babbo Natale dal perfido Grinch ma per farlo occorrerà trasformarsi in Elfi e Folletti.

Alle 16.00 il Comune e l’Associazione Torre dei Saraceni celebrano la tradizione popolare tipicamente ligure del Confuoco, con il brindisi nella Sala del Consiglio comunale e la sfilata musicale alla Banda “A. Parodi” Città di Arenzano.

Domenica 15 dicembre. Il Sipario Strappato mette in scena il Natale con lo spettacolo per bambini “Il Canto di Natale” con la “Compagnia del Teatro dell’Ortica”, alle ore 17.00.

Sabato e Domenica 21 e 22 dicembre. Danzatrici incantate, trapezisti sospesi su tessuti eterei, trampolieri e bolle di sapone fluttueranno nell'aria, regalando due spettacoli unici per ciascuna delle due giornate. E’ il Circo Incanto che torna dopo il successo dell’anno scorso.

Non possono mancare i concerti cari alla tradizione. Il 21 dicembre si tiene il 52^ Concerto di Natale del Coro G.B. Chiossone e il 28 dicembre il Concerto di fine anno al Santuario Gesù Bambino che chiude la stagione concertistica dell’Accademia Musicale di Arenzano.

31 dicembre. Quest’anno il Capodanno è a misura di tutti: famiglie e compagnie di amici. Basta aver voglia di divertirsi in Piazza XXIV Aprile con la Baby Dance e la comica Corinna Grandi che porta in scena lo spettacolo di stand up comedy. Il Dj set ci traghetterà alla mezzanotte per brindisi e panettone.

Chiudiamo le feste con un doppio spettacolo itinerante per i piccoli “Aspettando la Befana” il 4 gennaio e il 6 gennaio quando la Befana arriva davvero.

Il programma, le informazioni su costi e prenotazioni, organizzatori e orari, si trovano sul sito arenzanoturismo.it e contattando il numero whatsapp di ArenzanoTurismo 3313614223

magnifiercrossmenuchevron-downchevron-leftchevron-right