
Domenica 4 maggio si è svolto con grande successo l’evento “Un tè con Flora”, un elegante pomeriggio tra natura, creatività e tradizione nella splendida Serra Monumentale liberty del parco di Villa Negrotto Cambiaso, a Arenzano.
L’evento ha proposto una speciale esperienza di teatime-laboratorio nella serra della marchesa Matilde, uno spazio suggestivo immerso nel verde, dove gli ospiti hanno potuto sperimentare in prima persona la tecnica giapponese del kokedama, guidati da Tiziana Arcuri di Ohana-Varazze. Subito dopo, il pomeriggio è proseguito con un raffinato afternoon tea, tra tazze fumanti, dolci artigianali e profumi floreali, in un’atmosfera sospesa nel tempo.

“Un tè con Flora” ha rappresentato una delle tappe del progetto Tè21 – L’ora del tè itinerante, un format nato con l’obiettivo di promuovere la cultura del tè e, al tempo stesso, valorizzare il patrimonio artistico, culturale e naturale del territorio. Ogni appuntamento di Tè21 è unico e si svolge in un luogo speciale, scelto per il suo valore simbolico o storico. Il tema del tè cambia di volta in volta, raccontandone un aspetto diverso: una tradizione, un’epoca, un gusto, una cultura.
La formula è tanto semplice quanto curata nei dettagli: dopo una breve introduzione al luogo ospite e al tema del giorno, si condivide insieme una vera ora del tè all’inglese, secondo l’etichetta vittoriana, completa di snack salati, pasticceria secca e la tradizionale main cake, in un allestimento pensato per evocare eleganza e convivialità.
Dietro Tè21 ci sono Andrea Silvestri, tea-lover, e Riccardo Gambino, pastry-lover: due passioni che si incontrano davanti a una tazza di tè, dando vita a un’esperienza sensoriale e narrativa completa. Il loro progetto prende vita nel 2020 con la pagina Instagram Teaps (Tea + Tips), pensata per raccontare la cultura del tè in modo semplice e coinvolgente attraverso aneddoti, curiosità e immagini evocative.
Con Tè21, Andrea e Riccardo portano l’afternoon tea fuori dai salotti, in luoghi speciali, per trasformare ogni appuntamento in un viaggio culturale e sensoriale. L’evento “Un tè con Flora” ha confermato ancora una volta la forza di questa visione: quella di un’ora del tè capace di unire bellezza, gusto e racconto in un’esperienza davvero indimenticabile.
