25 Marzo 2025

Dal 25 al 27 aprile Arenzano è in festa per la tre giorni di FlorArte

Intorno alla mostra pittorica nella Serra Monumentale, il mercato di fiori, gusto e artigianato, laboratori, concerti ed eventi per bambini

Il 25 aprile apre al pubblico FlorArte Arenzano, l’evento che celebra la bellezza della primavera nel Parco di Villa Negrotto Cambiaso e nella Serra Monumentale, dove avrà luogo la mostra pittorica di Carlotta Castelnovi, artista genovese, che con le sue tele, ci trasporta in un "altrove" ricco di suggestioni e colori.

La mostra intitolata “L’oRA più BellA" trova ispirazione in quell’attimo in cui si crea la sintonia perfetta tra luce, stato d'animo e mondo che ci circonda, trasformando ogni quadro in un paesaggio interiore.

Manifesto FlorArte

L'artista a l'allestitrice - Carlotta Castelnovi e Carla Guastavino

Dalle parole dell'artista ecco come nasce la mostra “L’oRA più BellA”:

Quando il sole entra radente in casa e illumina e fa vibrare gli oggetti, il “mio tempo” sembra sospeso. Quell’istante mi fa pensare alla bellezza delle piccole cose intorno a me, mi ricorda che le cose importanti sono quelle più semplici, come quel rito quotidiano, in cui mi accorgo, di guardare tutto con stupore e meraviglia.
Tutto è famigliare, semplice e quotidiano, un posto dove riconoscersi e ritrovarsi, i sogni sono dei ricordi e i ricordi sembrano sognati, un tempo, onirico, non reale, per lasciare un’emozione. Vorrei continuare a stupirmi delle piccole cose per dargli il giusto valore.

L’esperienza immersiva della mostra sarà resa dall’allestimento botanico curato dalla giardiniera Carla Guastavino, che intorno alle opere creerà una cornice naturale di piante, foglie e fiori, in un gioco di luce che verrà svelato solo ai visitatori. 

Flower Market

Per chi vuole regalarsi la primavera per il terrazzo o per il giardino, con il FlowerMarket potrà scegliere tra tanti vivai e floricoltori che, insieme ad artigiani ed artisti selezionati, porteranno colore e creatività nei viali del Parco. Il Mercato del Gusto sarà animato dagli stand gastronomici, tra i quali il circuito dei Gustosi per Natura dell’Ente Parco Beigua, per una degustazione, un aperitivo o un pranzo all’aria aperta nel giardino di FlorArte.

Programma

Ingrediente del successo di FlorArte è il ricco programma di eventi ed intrattenimento: laboratori artistici, il Flower Music Festival, conferenze ed incontri, la colorata parata di FlorArte, lo spettacolo teatrale ed infine le visite guidate alla Mostra e al Parco.


Imperdibile la mostra THE GENOESER x FlorArte presso il Centro Polivalente Gino Strada, con l'esposizione di alcune delle copertine illustrate più iconiche del progetto, parte di un network internazionale che celebra le grandi città. Ma la vera sorpresa sarà "The Genoeser – Riviera", la prima copertina dedicata a un luogo speciale di Arenzano, in omaggio alla sua bellezza. L'illustrazione, inedita, è realizzata da Paolo Metaldi, designer con base a Milano, già vincitore del Compasso d'Oro 2015 e del Good Design Award 2017.

 mostra The GENOESER

FlorArte Arenzano ha ricevuto il patrocinio della Regione Liguria, del Parco del Beigua e della Città Metropolitana di Genova

Il Gruppo EcoEridania è mainsponsor della manifestazione

magnifiercrossmenuchevron-downchevron-leftchevron-right