Monica. Vita Di Una Donna Irripetibile

Comune di Arenzano

Organizzatore

Comune di Arenzano
Telefono
010 912 7581
Email
turismo@comune.arenzano.it

Costo

Ingresso libero

Data

Lug 10 2023

Ora

21:00 - 23:00

Luogo

Villa Figoli des Geneys
Via Olivette, 42

Monica. Vita Di Una Donna Irripetibile

Notti Bianche Liguria

La notte s’illumina d’estate in Liguria: tornano le Notti Bianche, 12 eventi gratuiti, musica, teatro e cultura, con grandi ospiti in scenari unici a ingresso completamente gratuito.

Ad Arenzano la prima serata culturale con Pino Strabioli e Laura Delli Colli che racconteranno la vita e la carriera di Monica Vitti, icona intramontabile del cinema italiano.

Talk-show firmato Kratesis e Fondazione Treccani.


Lunedì 10 luglio la rassegna "Lezioni Treccani" fa tappa nel cuore di Arenzano, portando con sé una serata di approfondimento sulle opere e la vita di Monica Vitti, celebre icona del cinema italiano.

L'evento, intitolato "Monica, vita di una donna irripetibile", vedrà la partecipazione del regista teatrale e conduttore televisivo Pino Strabioli e della giornalista e scrittrice Laura Delli Colli, autrice dell'omonimo libro presentato durante la Lezione.

La serata avrà luogo a Villa Figoli des Geneys alle ore 21:00 e l'ingresso sarà completamente gratuito, offrendo a tutti un'opportunità unica di immergersi nel mondo affascinante di Monica Vitti.

Per proseguire nella narrazione della grande attrice, l’11 luglio alle ore 21.00, presso il Nuovo Cinema Italia di Arenzano, sarà proiettata la commedia italiana cult con Monica Vitti “Il dramma della gelosia”, film del 1970 diretto da Ettore Scola e interpretato da Marcello Mastroianni e Giancarlo Giannini.

La tappa di Arenzano, sostenuta dalla Regione Liguria e inserita nel programma delle "Notti bianche", segna l'inizio della rassegna nella regione. Le tappe successive prevedono un incontro a Pietra Ligure il 14 luglio in Piazza San Nicolò, dove Gianni Canova presenterà una lezione intitolata "I 10 film che sconvolsero il mondo". Successivamente, il 18 luglio, l'evento si sposterà a Portovenere, all'Arena di San Pietro, con la partecipazione del critico d'arte Vittorio Sgarbi e la lezione dal titolo "Scoperte e rivelazioni. Caccia al tesoro dell'arte". Infine, la rassegna concluderà il 28 luglio a Dolceacqua, in Piazza Mauro, con una serata dedicata a Lucio Dalla, presentata da Ernesto Assante con l'evento "Futura. Una serata con Lucio Dalla".

La rassegna "Lezioni Treccani" nasce dal bisogno che c’è in tutte le generazioni di incontrare un racconto gustoso ed approfondito per soddisfare la voglia di ascoltare e di imparare. L'organizzazione della rassegna è curata da Fondazione Treccani Cultura e Kratesis.

sunmagnifiercrossmenuchevron-downchevron-leftchevron-right