6 Ottobre 2025

Arenzano, il futuro adesso

Arenzano si racconta alla prima conferenza stampa congiunta con Varazze, Loano, Finale Ligure e Pietra Ligure al TTG Travel Experience di Rimini.

Per la prima volta, cinque destinazioni della Riviera Ligure di Ponente sono unite con una visione condivisa: un turismo innovativo, sostenibile e competitivo, costruito grazie al DMS – Destination Management System regionale, lo strumento che permette di crescere insieme e di guardare con più forza ai mercati nazionali e internazionali.

Il momento è decisivo anche perchè Arenzano vive un'occasione preziosa per raccontare al grande pubblico la sua identità, fatta di storia, mare e natura, infatti Rappresenterà la Liguria all’edizione 2026 di Il Borgo dei Borghi su Rai 3.

Arenzano - Il borgo di borghi

Un’iniziativa che per la destinazione ligure risulta pienamente coerente con il nuovo Piano di Comunicazione Turistica 2026–2027, in fase di sviluppo a cura di Studiowiki, agenzia di comunicazione associata a UNA Aziende della Comunicazione Unite, che mira a promuoverne la bellezza nel rispetto dell’identità e dell’ambiente, contribuendo a un turismo sostenibile per il territorio e la comunità.

L’offerta turistica di Arenzano sarà raccontata secondo un approccio legato alla stagionalità (benessere estivo, outdoor autunnale e primaverile, city break invernali, vista la prossimità con Genova), che valorizza l’integrazione mare-montagna-cultura come cifra identitaria e punta a intercettare mercati domestici e internazionali, con particolare riferimento ai Paesi di lingua tedesca – Germania, Austria e Svizzera - attraverso campagne mirate e contenuti esperienziali.

Il rebranding, con il nuovo portale turistico, i servizi fotografici professionali e il magazine di destinazione accompagneranno il lancio delle esperienze con contenuti visivi e narrativi coordinati, capaci di rafforzare il marchio Arenzano come meta autentica e sostenibile.

Il piano di comunicazione della destinazione valorizza le esperienze come leve strategiche di posizionamento. Non solo mare, ma una proposta integrata che segue il principio della stagionalizzazione: ogni periodo dell’anno ha la sua vocazione e il suo racconto.

In questa direzione i nuovi pacchetti esperienziali Sea & Soul Experience e Argentea Experience.

La proposta Sea & Soul Experience nasce con l’obiettivo di unire benessere, mare e natura in un’unica attività. L’esperienza, organizzata presso La Secca Sports & Club, si svolge la domenica mattina da giugno a settembre e prevede un programma che alterna momenti di movimento e relax: una lezione di yoga sulla spiaggia per iniziare la giornata, seguita da un’escursione in SUP lungo la costa, con possibilità di soste e bagni rigeneranti al largo. Al rientro è previsto tempo libero per il relax, con la possibilità di pranzare in collaborazione con i locali della città. Alla dimensione mattutina si affianca la Sunset SUP Experience, in programma il venerdì sera da maggio a ottobre. L’attività prevede un’uscita in mare al tramonto, accompagnata da istruttori, con aperitivo al largo e, al rientro, la possibilità di proseguire con un momento conviviale sulla spiaggia, tra brindisi e pizza sotto le stelle.

Per chi dalla costa vuole spostarsi verso l’entroterra per vivere la montagna a due passi dal mare, in un contesto naturalistico d’eccellenza, Argentea Experience propone un trekking nel Beigua Geopark. Accompagnati da guide esperte del CAI, si parte da Arenzano per un itinerario che in due giorni porta dal mare alla montagna, fino ai panorami mozzafiato del Monte Reixa e del Monte Tardia, con pernottamento al Rifugio Argentea, a mille metri sopra il livello del mare. Il giorno successivo, il percorso sull’Alta Via dei Monti Liguri permette di vivere uno dei tratti più spettacolari della dorsale appenninica.

Arenzano si caratterizza sempre più come porta verso la Liguria autentica: un luogo che offre esperienze di benessere, natura, outdoor e cultura in un racconto coerente con la sua identità e con la strategia di sviluppo turistico.

📅 Quando: mercoledì 8 ottobre, ore 15
📍 Dove: Stand Regione Liguria – Rimini Expo Centre (Padiglione/Hall C5 Stand 424-517)

Il programma completo dell’evento

magnifiercrossmenuchevron-downchevron-leftchevron-right