Sentiero Liguria
Comprende diverse tipologie di tracciati, con due costanti: il clima mite e temperato in ogni stagione e l’affaccio “garantito” sulla distesa del golfo ligure, dove non è infrequente, specie nei periodi meno afosi, avvistare da terra cetacei ed altri mammiferi marini.
In alcuni punti sono previste varianti alte, più impegnative, in modo da toccare siti e ambienti di pregio non solo sulla costa ma anche in territori più interni. Il tutto in aree che garantiscono costantemente la presenza di servizi di trasporto integrato e di strutture ricettive, di ogni tipologia e categoria, e ristorazione dove degustare la tipica cucina regionale.
SENTIERO LIGURIA fa parte della rete escursionistica ligure (REL) e si collega sia con la rete ciclabile ligure (RCL) che con l’Alta Via dei Monti Liguri (AVML). Unisce inoltre la “Via Francigena” con i “Cammini di Santiago” attraverso le “Grandes Randonnées” francesi.