Villa Maddalena
Costruita dai Padri Somaschi nel 1690, passò poi in proprietà alla Marchesa De Mari, nata Ghiglini, che la vendette alla Famiglia Montereggio.
Nella Villa è presente una Cappella fra le più belle di Arenzano: ad una sola navata, con altri due altari laterali e una sacrestia.
L’altare maggiore è dotato di una pregevole icona di S.Maria Maddalena, l'interno è inoltre decorato da preziosi stucchi; nella Cappella sono presenti le tombe della famiglia della Marchesa De Mari.
Acquistata dall’Amministrazione Comunale di Arenzano, nel 1954 venne destinata alla Scuola d’Avviamento Professionale a tipo commerciale.
La villa, che si trova in Via Terralba, è attualmente sede di varie associazioni sociali, culturali e sportive.
Orario di apertura : tutti i giorni dalle ore 8.00 alle 9.00
Il parco è accessibile limitatamente alle zone segnalate
Ingresso libero