Dettaglio
06 marzo 2021 dalle ore 14:00 alle ore 18:00
Il passaggio degli stormi di gru in migrazione è sempre un momento affascinante e negli ultimi anni alcune zone del Parco sono diventate punti ideali per assistere alla migrazione di questi chiassosi uccelli che verso la fine di febbraio lasciano i siti di svernamento per andare a nidificare a nord, tra la penisola scandinava e la Siberia orientale. Con binocoli alla mano e naso all'insù, l'ornitologa del Parco ci spiegherà le modalità con cui questi animali, in formazioni a V composte da centinaia di esemplari, riescono a mantenere il contatto tra loro e ad alleviare la fatica del volo.
Ritrovo: ore 14 presso località Curlo, Arenzano
Durata iniziativa: fino alle ore 18 circa
Difficoltà: escursione adatta a tutti
Costo escursione: € 6,00
Prenotazione obbligatoria on line entro sabato alle ore 12: (le iscrizioni apriranno la settimana precedente la data dell'iniziativa) clicca qui per compilare il modulo
Per informazioni: tel. 393.9896251 (Guide Parco del Beigua - Coop. Dafne)